Mese: Novembre 2023

Decreto Energia, 3.800 imprese energivore e 200 mila pmi potranno beneficiare delle Cer
Cosa cambia con il nuovo decreto? A commentare il testo sono gli specialisti di EnergRed, l’azienda che in questo settore è la più autorevole d’Italia VIA LIBERA DELL’UE AL DECRETO ENERGIA, ENERGRED: 3.800 IMPRESE ENERGIVORE —MA ANCHE 200 MILA PMI E POTENZIALMENTE TUTTI GLI ITALIANI— POTRANNO BENEFICIARE DELLE NOVITÀ RELATIVE ALLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) […]
Read More
«ACQUA CORRENTE», È QUESTO IL NOME DEL PROGETTO DI ENERGRED PER RACCONTARE PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA DI UN’INTERA COMUNITÀ
«Al centro dell’iniziativa vi è la ristrutturazione e rimessa in funzione di una centrale idroelettrica ferma da anni, quella nel comune di Villetta Barrea, all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, un patrimonio architettonico e storico che risale al 1910» spiega Moreno Scarchini (foto in alto), fondatore di EnergRed. Da anni EnergRed(www.energred.com), E.S.Co. impegnata nel sostenere la transizione energetica delle […]
Read More
Edilizia scolastica: a cosa prestare attenzione per una scuola più efficiente e sicura?
Gli ambienti scolastici rappresentano uno dei luoghi più importanti negli anni della crescita e della formazione. Anche la progettazione della struttura deve essere quindi attenta e responsabile, e deve prendere in considerazione, oltre alla qualità architettonica esterna, anche l’impatto degli spazi interni sull’apprendimento degli studenti di tutte le età.Ecco il punto di vista di Sto Italia, […]
Read More
Villeroy & Boch, fatturato consolidato a quota 650,6 milioni di euro ed EBIT a 56,8 milioni di euro nei primi nove mesi
Fatturato consolidato: 650,6 milioni di euro Il fatturato consolidato del Gruppo Villeroy & Boch (compresi i proventi delle licenze) rettificato per gli effetti valutari, ossia agli stessi tassi di cambio dell’anno precedente, nei primi nove mesi del 2023 ha registrato un -8,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, soprattutto a causa del contesto economico. Il […]
Read More
RIVOLUZIONE NEL MERCATO DELLA FINANZA ALTERNATIVA: CONSOB E BANCA D’ITALIA TAGLIANO IL NUMERO DEGLI OPERATORI
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) e la Banca d’Italia hanno stabilito uno spartiacque nel mercato della finanza alternativa: d’ora in poi avanti solo i migliori. Dopo un periodo di crescita smisurata del settore in cui troppi operatori hanno “istituzionalizzato” le loro operazioni escludendo le persone attraverso l’ingresso di fondi di investimento e di banche nella […]
Read More
Agrivoltaico, il futuro del fotovoltaico
Ecco la fotografia “EnergRed” dell’agrivoltaico, una scelta win-win che, oltre alla produzione di energia pulita, aumenta anche la produttività del terreno: fino a + 32% per insalate e filari di vite e +11% per soia, indivia, cavolo, pomodori e grano, secondo i più recenti studi sul campo realizzati da prestigiose università italiane. «Ormai dal 2021 l’agrivoltaico è una […]
Read More