WORLD’S BEST WORKPLACES, SVELATA LA CLASSIFICA DELLE MIGLIORI AZIENDE AL MONDO PER CUI LAVORARE NEL 2021

Medaglia d’argento, tra i paesi del Vecchio Continente, per l’Italia che, dietro al Regno Unito, è la nazione maggiormente rappresentata nel ranking con ben 12 filiali presenti. DHL, premiata in 38 Paesi differenti, Cisco, in 22, e Hilton, in 21, formano il podio della classifica stilata da Great Place to Work, company leader nell’analisi del clima aziendale e dell’employer branding. “Coinvolgere così tante aziende e collaboratori per la stesura della classifica è un traguardo che ci rende molto orgogliosi e soddisfatti del nostro operato”, afferma Alessandro Zollo, AD di Great Place to Work Italia.

100 paesi coinvolti, 7500 indagini effettuate, oltre 3 milioni di risposte ottenute e 20 milioni di collaboratori rappresentati: questi sono i numeri che mettono in luce il minuzioso lavoro di analisi messo in atto da Great Place to Work, company leader nell’analisi del clima aziendale e dell’employer branding, per la realizzazione della classifica dei World’s Best Workplaces, consultabile al seguente linkgreatplacetowork.it. Dal punto di vista operativo, le organizzazioni vengono valutate sulla base delle modalità messe in atto per creare eccellenti luoghi di lavoro e, allo stesso tempo, viene preso in considerazione anche l’impatto che le stesse imprese generano nei confronti delle persone e delle comunità. Per essere considerate, le aziende devono comparire almeno in 5 classifiche Best Workplaces all’interno di una o più regioni geografiche (AsiaEuropaAmerica LatinaAfricaNord America o Australia) in un arco di tempo che comprende l’intero 2020 e l’inizio del 2021. Ma non è tutto, infatti, le organizzazioni presenti nella classifica delle migliori al mondo devono avere almeno 5mila collaboratori in tutto il globo e, di questi, almeno il 40% devono trovarsi al di fuori del Paese in cui si trova l’headquarter aziendale.

Restando in ottica classifica, un dato spicca maggiormente rispetto ad altri, ovvero il fatto che l’Italia, come in occasione degli Europe’s Best Workplaces, conquista la medaglia d’argento. Infatti, il Bel Paese è il 2° paese europeo, dietro solo al Regno Unito, per numero di filiali premiate, ben 12. Il podio di quest’anno è composto da DHL in classifica poiché premiata in 38 paesi diversi, seguita da Cisco, premiata in 22 e, infine, Hilton, in 21. “Coinvolgere un numero così elevato di aziende e collaboratori per la realizzazione della classifica è un traguardo che ci rende particolarmente orgogliosi e soddisfatti del nostro operato – afferma Alessandro Zollo, Amministratore Delegato di Great Place to Work Italia – Il lavoro svolto per raccogliere tutto il materiale necessario è stato notevole e proprio per questo motivo siamo ancora più entusiasti di vedere che l’Italia è addirittura sul podio dei paesi europei con il maggior numero di filiali premiate. Studiare la People Experience è e sarà sempre la base del nostro lavoro perché le aziende, soprattutto in questo momento, hanno necessità di comprendere le esigenze dei propri collaboratori per iniziare quel processo di trasformazione aziendale che sta influenzando ilpanorama globale.Il benessere organizzativo, la diversity e l’inclusion (D&I), la sostenibilità e il lavoro ibrido sono oggi le tematiche più ricorrenti nelle nostre survey e questi argomenti entrano istantaneamente nelle agende degli Amministratori Delegati in tutto il mondo”.

Lavoro e Formazione

DONAZIONE DI 100 MILIONI DI DOLLARI ALLA JOHNS HOPKINS UNIVERSITY SAIS DA PARTE DI JAMES E MORAG ANDERSON

Il più grande contributo privato ad un’università in Italia si avvarrà delle competenze dei docenti e ricercatori della Johns Hopkins per formare la prossima generazione di esperti internazionali e offrire soluzioni multidisciplinari e innovative a problemi globali BOLOGNA, Italia e BALTIMORA, Maryland, Stati Uniti – La Johns Hopkins University ha annunciato oggi una donazione di 100 […]

Read More
Lavoro e Formazione

Grandi dimissioni: perchè le aziende devono investire sull’intelligenza emotiva secondo HRCOFFEE

Nel secondo trimestre 2021 sono cresciute del +85% le dimissioni volontarie. Appare quindi cruciale che le aziende debbano investire sulle proprie risorse. Tra le competenze più richieste, l’intelligenza emotiva può fare la differenza sul luogo di lavoro. Perchè?  Crea empatia nei confronti dei colleghi, aiuta ad autoregolarsi e ad avere maggiore consapevolezza di sé, accresce […]

Read More
Lavoro e Formazione

Uno studio rivela i lavori migliori per la salute

Il venditore di lenti a contatto online, Lenstore, ha condotto un sondaggio per determinare quali sono le conseguenze del lavoro sulla salute fisica e mentale delle persone e rivelare quali sono le professioni migliori e peggiori per la salute.  I tecnici di emergenza medica, i paramedici e i dentisti si classificano tra le professioni più […]

Read More