Theramex Italia: Fabrizio Savoldi è il nuovo General Manager

Fabrizio Savoldi è il nuovo General Manager di Theramex Italia, azienda farmaceutica dedicata a sostenere le esigenze di salute delle donne in ogni fase della loro vita.

Fabrizio Savoldi, con oltre vent’anni di esperienza nell’industria farmaceutica in Italia e all’estero, è il nuovo General Manager di Theramex Italia. L’azienda impiega oltre 500 dipendenti in tutto il mondo, di cui il 60% sono donne e il 47% di queste ricoprono posizioni apicali. Gli uffici operativi in Italia si trovano a Milano e le aree terapeutiche di focus sono: contraccezione, fertilità, fibroma uterino, menopausa e osteoporosi.

Fabrizio Savoldi si è laureato in Farmacia presso l’Università degli Studi di Milano e ha conseguito un executive MBA alla SDA Bocconi School of Management. Nel corso della sua ventennale esperienza nel settore farmaceutico, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in diverse aree, tra cui market access, people management, marketing e vendite in realtà come Norgine e Italfarmaco. Nella sua ultima esperienza in Tillotts Pharma ha, inoltre, guidato l’apertura delle sedi aziendali in Italia e in Grecia, promuovendo un approccio strategico e innovativo.

Sono entusiasta di questo nuovo capitolo del mio percorso professionale e non vedo l’ora di guidare l’azienda in questo momento di profonda evoluzione. Theramex Italia è attualmente impegnata nella negoziazione di due prodotti: uno per il trattamento dei fibromi uterini e uno per l’osteoporosi”, afferma Fabrizio Savoldi. “Continueremo, inoltre, a concentrarci sulle nostre aree terapeutiche fondamentali, la menopausa e la contraccezione, e a lavorare come partner in prima linea al fianco di istituzioni, medici e associazioni di pazienti per sensibilizzare e promuovere la consapevolezza e l’educazione sulla salute delle donne. La mia ambizione è quella di portare avanti l’innovazione e rafforzare il nostro supporto alle donne a trecentosessanta gradi, sempre in linea con i nostri valori aziendali e la nostra mission”.

Theramex è un’azienda farmaceutica dedicata a sostenere le esigenze di salute delle donne in ogni fase della loro vita, fornendo soluzioni innovative, efficaci e sicure negli ambiti della contraccezione, fertilità, fibroma uterino, menopausa e osteoporosi. Con un portfolio di oltre 30 prodotti affianca nel mondo più di 6 milioni di pazienti.

Theramex è presente in 57 Paesi in Europa, Africa, Asia e America Latina, con oltre 500 dipendenti in tutto il mondo. Il 60% della forza lavoro di Theramex è costituito da donne, che ricoprono nel 47% dei casi posizioni apicali all’interno dell’azienda. Nel 2023, Theramex ha concluso l’anno con un fatturato di 347 milioni di euro e con EBITDA pari a 104 milioni di euro. Rispetto al 2022 l’azienda è cresciuta del 4,2%.

Aziende

Per le mPMI il viaggio verso l’innovazione inizia da Mama Industry

Approccio, filosofia e numeri della società italiana che ha l’obiettivo di “democratizzare la consulenza” per accompagnare le piccole imprese in un percorso concreto di crescita consapevole  Mama Industry ha scelto di occupare un vero e proprio “spazio vuoto”: la società guidata da Marco Travaglini e Fabrizio Mecozzi è infatti specializzata nell’accompagnare nella parte iniziale di un percorso di approccio all’innovazione quelle mPMI ancorate a […]

Read More
Aziende

“Molise a 10 Giga”, l’iniziativa di Dimensione realizzata in collaborazione con Open Fiber e ZTE

I nuovi servizi a banda ultra larga sono disponibili da oggi nei maggiori centri abitati, in cui risiede più della metà della popolazione È stato presentato stamane, presso la sede di Dimensione Srl, nell’ambito degli eventi legati all’inaugurazione del Samnium Innovation Hub – ecosistema dinamico pensato per offrire una rete di servizi a studenti, startup, […]

Read More
Aziende

EDILIZIA, SEIPA SI CONFERMA LEADER NEL RICICLO DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE, CON UN TASSO EFFETTIVO DI SOSTITUZIONE CHE SUPERA IL 50%

Attraverso la reintroduzione sul mercato di volumi di materie prime-seconde tripli rispetto agli aggregati vergini, il Gruppo Seipa ha ribaltato il paradigma secondo cui il riciclo sarebbe un compromesso tecnico ed economico, dimostrando che la sostenibilità non è solo un ideale, ma anche un’opportunità economica concreta. L’Europa ha fatto enormi passi avanti nella gestione sostenibile dei rifiuti […]

Read More