Solarisbank nomina Federico Roesler Franz General Manager Italy

 Solarisbank, la piattaforma di Banking-as-a-Service leader in Europa, ha annunciato oggi che Federico Roesler Franz rivestirà la carica di General Manager Italy, assumendo un nuovo ruolo all’interno di Solarisbank per gestire il business e la strategia commerciale dell’azienda in Italia. Roesler Franz è entrato in azienda l’estate scorsa come Commercial Country Head e ultimamente stava ricoprendo il ruolo di General Manager Italy ad interim. Nella sua nuova posizione, subentra a Michael Koehler.

“Siamo molto felici che Federico abbia accettato la sfida con l’obiettivo di affermare ulteriormente Solarisbank nel mercato italiano”, afferma Timo Weber, Deputy CCO di Solarisbank. “Con il nostro nuovo assetto organizzativo, perseguiamo la nostra strategia di rafforzamento dei mercati locali con un’organizzazione commerciale country-oriented. Ecco perché pensiamo che Federico sia perfetto per questa posizione. Nell’ultimo anno ha raggiunto i traguardi stabiliti, facendo diventare Solarisbank un attore chiave nell’ecosistema finanziario italiano.”

Federico Roesler Franz ha 15 anni di esperienza nel mondo delle startup con un forte focus nel fintech, settore in cui è entrato nel 2017. Ha lavorato in alcune delle aziende di maggior successo in Europa. Prima di entrare in Solarisbank, ha ricoperto il doppio ruolo di Head of Partner Bank Relationship Management e Country Manager Italy in Raisin. In precedenza, è stato responsabile della creazione e dello sviluppo del business italiano di N26. Prima di lavorare nel fintech, Roesler Franz ha avuto una lunga esperienza imprenditoriale nel mondo advertising & media come CEO di una startup, Bulsara Advertising. Ha una laurea in Economia & Management con studi in Italia e Germania (La Sapienza, LUISS, WHU).

“Sono molto entusiasta di iniziare il mio prossimo capitolo in Solarisbank e di sostenere la nostra mission per ridefinire il settore bancario”, afferma Federico Roesler Franz, General Manager Italy. “Dopo aver lanciato il primo partner con gli IBAN italiani, soddisferemo gli ambiziosi piani di crescita dei nostri partner e aiuteremo le aziende italiane ad offrire soluzioni finanziarie all’avanguardia ai loro clienti. Espanderemo il nostro team locale e rafforzeremo la nostra presenza sul mercato. Questo ci permetterà anche di adattare meglio la nostra value proposition per affrontare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.”

Solarisbank

Solarisbank e Contis costituiscono la principale piattaforma europea di Banking-as-a-Service. Permettiamo ad altre imprese di offrire i propri servizi finanziari in modo rapido e conforme nella EEA e nel Regno Unito. Tramite API, i nostri partner possono integrare servizi finanziari modulari direttamente nella loro offerta di prodotti. I nostri servizi coprono attività fiat e crypto, prestiti, nonché pagamenti, card issuing and processing.

Nel 2021, abbiamo aperto filiali in Italia, Francia e Spagna per offrire IBAN locali, fornendo accesso agli ecosistemi finanziari locali nei maggiori mercati europei. Con sede centrale a Berlino e Londra, il nostro gruppo vanta oggi oltre 700 dipendenti in 8 uffici tra Europa e India. Il fatturato netto combinato nel 2021 è stato di circa 100 milioni di euro, con una crescita di oltre il 90% rispetto all’anno precedente.

Aziende

Solvay produrrà Idrogeno verde per la sua attività Perossidati nello Stabilimento di Rosignano

La collaborazione con Sapio è finalizzata allo sviluppo del primo hub europeo per la produzione di Perossido di Idrogeno verde entro la metà del 2026 e contribuirà alla decarbonizzazione dello Stabilimento Solvay e Sapio sono partner nello sviluppo condiviso del progetto Hydrogen Valley Rosignano, un impianto di produzione di idrogeno su larga scala con energia […]

Read More
Aziende

AHEC @ Interzum 2023: Informare, Istruire, Ispirare

L’attesa è finalmente finita: con interzum 2023, fiera leader per la subfornitura dell’industria del mobile e dell’interior design a livello internazionale, torna nei padiglioni fieristici di Colonia dal 9 al 12 maggio. L’evento riunirà ancora una volta i protagonisti del settore per presentare e discutere soluzioni di design, innovazioni tecnologiche e sfide attuali e future.  […]

Read More
Aziende

Crescita sostenibile: Bosch Power Tools punta a raddoppiare il fatturato entro il 2030

Dopo una serie di risultati record registrati nel corso degli anni, il fatturato di Bosch Power Tools è aumentato del 3%, nel 2022, raggiungendo i 5,9 miliardi di euro, in un difficile contesto economico. “Nonostante il massiccio aumento dei costi, che ha pesato in particolare sui materiali e la logistica, e una situazione tesa sul […]

Read More