REDELFI PROSEGUE LO SVILUPPO DELLE BUSINESS UNITS E PREPARA IL PIANO INDUSTRIALE 2022-2026

Redelfi S.p.A. , management company impegnata nella transizione digitale e green, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, in seguito alle preoccupazioni trasmesse alla Società da alcuni piccoli azionisti in ragione dell’improvvisa perdita di valore del titolo – pari a oltre il 40% nelle ultime tre settimane – verificatosi per altro in assenza di eventi negativi, comunica che l’attività ordinaria prosegue in linea con quanto previsto nei piani aziendali per il secondo semestre 2022 e per i prossimi esercizi.

In proposito a tale fenomeno – che resta al momento privo di valida motivazione finanziaria, anche in considerazione dell’immutata solidità dell’azienda – il Presidente del Consiglio di Amministrazione Davide Sommariva ha commentato: “L’anomala ed immotivata movimentazione del titolo nelle ultime settimane – anche con riferimento ai volumi circolati – non rispecchia l’andamento della Società che, dopo aver pubblicato risultati semestrali in linea con le previsioni del management, sta proseguendo nello sviluppo industriale. In particolare – come evidenziato anche nella nota integrativa – la Società sta lavorando assiduamente per la definizione dell’accordo con un partner USA e l’avvio dello sviluppo di BESS parks sul mercato americano.”

Come già anticipato in sede di pubblicazione dei risultati semestrali, la Società provvederà a condividere con i propri investitori e con l’intera comunità finanziaria, il Piano Industriale 2022-2026, focalizzato principalmente sullo sviluppo della business unit Green, che verrà reso noto entro il mese di ottobre 2022.

Aziende

Solvay produrrà Idrogeno verde per la sua attività Perossidati nello Stabilimento di Rosignano

La collaborazione con Sapio è finalizzata allo sviluppo del primo hub europeo per la produzione di Perossido di Idrogeno verde entro la metà del 2026 e contribuirà alla decarbonizzazione dello Stabilimento Solvay e Sapio sono partner nello sviluppo condiviso del progetto Hydrogen Valley Rosignano, un impianto di produzione di idrogeno su larga scala con energia […]

Read More
Aziende

AHEC @ Interzum 2023: Informare, Istruire, Ispirare

L’attesa è finalmente finita: con interzum 2023, fiera leader per la subfornitura dell’industria del mobile e dell’interior design a livello internazionale, torna nei padiglioni fieristici di Colonia dal 9 al 12 maggio. L’evento riunirà ancora una volta i protagonisti del settore per presentare e discutere soluzioni di design, innovazioni tecnologiche e sfide attuali e future.  […]

Read More
Aziende

Crescita sostenibile: Bosch Power Tools punta a raddoppiare il fatturato entro il 2030

Dopo una serie di risultati record registrati nel corso degli anni, il fatturato di Bosch Power Tools è aumentato del 3%, nel 2022, raggiungendo i 5,9 miliardi di euro, in un difficile contesto economico. “Nonostante il massiccio aumento dei costi, che ha pesato in particolare sui materiali e la logistica, e una situazione tesa sul […]

Read More