Prima Assicurazioni: oltre 450 Intermediari intervenuti alla prima Convention in presenza di Milano

La società ha presentato le novità per il 2022 e ha illustrato gli importanti risultati raggiunti, anche grazie alla solida sinergia con la propria rete di Agenti e Broker

Special Guest la tennista Flavia Pennetta, i piloti Jorge Lorenzo e Rachele Somaschini che hanno raccontato le loro grandi sfide.

Grande successo per “La Grande Sfida”, Convention ufficiale dedicata agli intermediari di Prima Assicurazioni – tech company di riferimento nel mercato assicurativo italiano – che si è tenuta per la prima volta in presenza a Milano.

Intervenuti all’evento oltre 450 intermediari (più di 350 di persona e oltre 100 da remoto in digitale), che hanno ascoltato il management di Prima fare il punto della situazione sui risultati raggiunti e programmare insieme le attività volte a dare seguito al percorso di crescita e di sviluppo dell’azienda. 

La Convention, che si è svolta in via Tortona, uno degli hub di innovazione e design milanese, è stato un momento importante per rafforzare ulteriormente il legame di collaborazione e l’impegno a lungo termine di Prima nei confronti della rete di Agenti e Broker. Anche grazie al canale indiretto, la società ha registrato sul mercato assicurativo una crescita senza precedenti, che fa leva su tecnologia e innovazione, analisi dei dati e talenti, e su un innovativo modello distributivo dalle caratteristiche distintive.

Considerando sia il canale diretto, sia il canale indiretto, a giugno 2022 sono 2,5 milioni le polizze attive di Prima Assicurazioni, con oltre il 30% delle nuove polizze stipulate da Agenti e Broker della rete.

Si tratta di risultati significativi, che non avremmo mai raggiunto senza il supporto della nostra rete di Intermediari”, ha commentato Andrea Balestrino, Direttore Commerciale di Prima Assicurazioni. “Lo sviluppo del modello distributivo omnicanale insieme agli Intermediari – ha aggiunto Balestrino – è un tassello fondamentale della nostra più ampia strategia volta a trasformare le logiche del settore assicurativo attraverso la tecnologia e l’innovazioneDopo il successo della Convention dello scorso anno, tutta in digitale a causa della pandemia, abbiamo fortemente voluto che questa giornata si realizzasse dal vivo per poter finalmente incontrare la rete di Agenti e Broker, il cui apporto sarà sempre più fondamentale nel futuro percorso di crescita della nostra azienda. Grazie alla loro competenza, al loro impegno e alla loro dedizione, infatti, siamo in grado di rimanere in costante contatto col cliente finale per raccogliere tutti i feedback e offrire prodotti e servizi personalizzabili a seconda delle loro esigenze”.

La rete di Prima, diffusa ormai su tutto il territorio nazionale, conta oggi oltre 500 partner selezionati, con i volumi dal canale indiretto cresciuti oltre il +100% nel primo semestre rispetto allo stesso periodo del 2021, anche grazie al continuo sviluppo dell’offerta per gli Intermediari.

La Convention 2022 è stata l’occasione per alzare il velo sul nuovo prodotto Casa & Famiglia completo e modulabile, con le garanzie che possono essere selezionate per permettere al cliente la massima personalizzazione. Il prodotto è disponibile da oggi sulla piattaforma per la rete con tutte le caratteristiche che hanno portato al successo di Prima, con preventivazione ed emissione in pochissimi minuti e una gestione estremamente semplice del post-vendita.

Prima Assicurazioni è nata con l’obiettivo di digitalizzare il mercato assicurativo, con la consapevolezza che il settore aveva ampi margini di crescita dal punto di vista dell’innovazione”, ha sottolineato George Ottathycal Kuruvilla, CEO di Prima Assicurazioni. “Abbiamo voluto cogliere un’opportunità, spostando il baricentro e posizionando al centro i bisogni e le richieste delle persone, con un gioco di squadra con i nostri Agenti e Broker. Tecnologia e analisi dei dati, infatti, offrono dei vantaggi concreti sia per il cliente finale che per gli Intermediari, a cui forniamo gli strumenti più efficaci e di ultima generazione per poter operare al meglio sul mercato, tra cui una piattaforma che ha rivoluzionato gli standard di settore”.

Nicola Savino, conduttore radiofonico e presentatore della giornata, ha invitato sul palco gli special guest della Convention, tra cui la tennista Flavia Pennetta, i piloti Jorge Lorenzo e Rachele Somaschini.

Il fil rouge che ha guidato gli interventi è stato proprio quello della sfida, che nello sport trova la sua massima espressione. Ognuno di questi campioni, nel corso della propria carriera, si è trovato di fronte a sfide decisive che avrebbero potuto tracciare una rotta diversa nel loro futuro, e alla fine ne sono usciti vincitori, anche grazie al supporto dei propri team. Allo stesso modo, Prima Assicurazioni vuole vincere la sfida di essere il punto di riferimento costante dei propri Agenti e Broker per continuare insieme la rivoluzione del settore assicurativo e portare valore a tutta la filiera.

La Convention ha rappresentato inoltre l’occasione per premiare gli Intermediari di Prima che si sono distinti con la propria attività, con i riconoscimenti per Best Performer 2021 e Best New Entry 2021.

Prima Assicurazioni continua ad ampliare la propria rete diffusa su tutto il territorio nazionale e valuta quotidianamente nuove candidature. Per presentare la propria candidatura gli Intermediari iscritti in A o B possono consultare il sito www.prima.it/intermediari.

Aziende

Solvay produrrà Idrogeno verde per la sua attività Perossidati nello Stabilimento di Rosignano

La collaborazione con Sapio è finalizzata allo sviluppo del primo hub europeo per la produzione di Perossido di Idrogeno verde entro la metà del 2026 e contribuirà alla decarbonizzazione dello Stabilimento Solvay e Sapio sono partner nello sviluppo condiviso del progetto Hydrogen Valley Rosignano, un impianto di produzione di idrogeno su larga scala con energia […]

Read More
Aziende

AHEC @ Interzum 2023: Informare, Istruire, Ispirare

L’attesa è finalmente finita: con interzum 2023, fiera leader per la subfornitura dell’industria del mobile e dell’interior design a livello internazionale, torna nei padiglioni fieristici di Colonia dal 9 al 12 maggio. L’evento riunirà ancora una volta i protagonisti del settore per presentare e discutere soluzioni di design, innovazioni tecnologiche e sfide attuali e future.  […]

Read More
Aziende

Crescita sostenibile: Bosch Power Tools punta a raddoppiare il fatturato entro il 2030

Dopo una serie di risultati record registrati nel corso degli anni, il fatturato di Bosch Power Tools è aumentato del 3%, nel 2022, raggiungendo i 5,9 miliardi di euro, in un difficile contesto economico. “Nonostante il massiccio aumento dei costi, che ha pesato in particolare sui materiali e la logistica, e una situazione tesa sul […]

Read More