
Il team di Asset Management e Investment Funds di K&L Gates ha assistito The Techshop SGR S.p.A. nel proprio processo di costituzione e autorizzazione come nuovo gestore italiano di fondi di investimento alternativi di venture capital.
The Techshop SGR, costituita da Gianluca D’Agostino e Aurelio Mezzotero e autorizzata dalla Banca d’Italia lo scorso 13 luglio 2021, intende lanciare entro l’anno il suo primo fondo di venture capital con focus di investimento early stage in startup che sviluppano soluzioni tecnologiche di tipo B2B, con un obiettivo di raccolta di 70 milioni di euro.
The Techshop SGR selezionerà startup in uno stadio di sviluppo ricompreso tra Seed e Serie A, sorte in Italia, con una attenzione particolare al Sud, ma con un percorso di crescita internazionale. L’obiettivo di The Techshop SGR è identificare e supportare eccellenze che operano nel settore delle piattaforme digitali SaaS e PaaS come AI, Analytics, IOT, Security, 5G e Cloud.
K&L Gates ha assistito The Techshop SGR S.p.A. con il partner Giovanni Meschia (in foto) e gli associate Marcella Gigante e Rodolfo Margaria.
K&L Gates è uno studio legale globale con quasi 2.000 avvocati che esercitano la professione in oltre 40 sedi, completamente integrate fra loro e dislocate in America, Europa e Medio Oriente, Asia e Australia. In Italia K&L Gates opera attraverso la sede di Milano dal 2012 che conta oltre 50 professionisti di cui 13 soci, e assiste clienti italiani ed internazionali in molteplici aree di attività: diritto societario, fusioni ed acquisizioni e private equity, diritto commerciale, gestione collettiva del risparmio e regolamentazione finanziaria, contenzioso e arbitrati, diritto fallimentare e ristrutturazioni, diritto bancario, diritto del lavoro, real estate, diritto amministrativo, diritto tributario, proprietà intellettuale, diritto dell’Unione Europea. Grazie all’elevata competenza tecnica e alla piattaforma globale, K&L Gates è in grado di assistere i propri clienti di fronte alle sfide legali quotidiane, date dalla complessità e mutevolezza degli scenari economici e regolamentari a livello mondiale.