GUIDA E VAI “IN PISTA”: CON LA NUOVA EDIZIONE DEL FORUM NAZIONALE AUTOSCUOLE 2022

Salvatore Ambrosino CEO di Guida e Vai (in foto): “Scuole Guida, Aziende, Istituzioni e Associazioni di categoria devono imparare a dialogare e a lavorare insieme, per dare un segnale forte in tema di sicurezza stradale.”

 

Il tanto atteso rientro a quella che molti hanno definito come “nuova normalità” segna, per questo 2022, il ritorno, finalmente in presenza, del Forum Nazionale Autoscuole 2022. Il rinomato evento annuale firmato Guida e Vai, giunto ormai alla sua quarta edizione, è divenuto nel tempo un’opportunità imperdibile di scambio, approfondimento e confronto sul tema della sicurezza stradale. L’appuntamento, quasi sold out, è fissato per il 26 e 27 novembre presso lo spazio congressuale La Pista a Lainate, in provincia di Milano: una location prestigiosa, sede storica di uno dei brand automobilistici più conosciuti ed amati in tutto il mondo. La cornice ideale, per richiamare l’attenzione di tutti i presenti su un unico grande obiettivo: creare un dialogo costruttivo per iniziare a lavorare tutti insieme ad un piano concreto di educazione stradale, affinchè prudenza e sicurezza diventino, ora e per sempre, le nostre migliori compagne di viaggio.

Per far ciò, Guida e Vai si è avvalsa di un testimonial d’eccellenza: l’ex pilota italiano di Formula 1 e attuale pilota nel Mondiale Endurance con la Ferrari 488 GTE del team Iron Lynx, Giancarlo Fisichella. Uno sportivo la cui professione è indissolubilmente legata alla sicurezza e alla capacità di prendere decisioni in poche frazioni di secondo. Ben conscio di quanto sia importante essere concentrati e responsabili alla guida, si rende portavoce per promuovere una consapevolezza di quanto possa costare cara una distrazione o un’imprudenza.

Consapevolezza: è proprio questa la parola d’ordine su cui noi di Guida e Vai abbiamo costruito le fondamenta del rivoluzionario programma nazionale di corsi di guida sicura, nato sotto il brand di Guida e Vai con Sicurezza. Questa sarà di fatti la principale novità con cui apriremo questa edizione del Forum.” Spiega con grande trasporto Salvatore Ambrosino CEO di Guida e Vai che aggiunge: “Dopo il grande lavoro svolto, negli anni passati, per sensibilizzare spettatori e protagonisti sull’importanza della sicurezza stradale, abbiamo pensato che fosse giunto il momento di dimostrare, con un progetto fattivo e concreto, che le nostre non vogliono restare solo parole. Per far si che gli altri ci seguano, dobbiamo essere d’esempio.”

È una sfida quasi personale, infatti, quella portata avanti dall’ideatore del progetto Salvatore Ambrosino, profondamente segnato dalla prematura scomparsa del padre dovuta proprio a un sinistro. Da qui la volontà di unire le forze, insieme a tutte le scuole guida aventi la sua stessa visione, per creare un modello più evoluto di Autoscuola 2.0, quotidianamente impegnate a instillare nei giovani allievi, attraverso un’esperienza simulata, una vera consapevolezza sui rischi della strada.

“Dalle parole ai fatti!” Conclude Ambrosino: “ Perchè siamo fermamente convinti che si possa fare la differenza sulla strada, se e solo se, la tutela dell’incolumità delle persone non sia demandata al solo contesto normativo, ma divenga un valore culturalmente condiviso dall’intera collettività. Guida e Vai, a suo modo, sta facendo la propria parte.”    

Si fa sempre più grande, dunque, l’attesa per questa edizione del Forum Nazionale Autoscuole 2022, che presenta un programma ricco di interventi di importanti personalità: insieme per fare il punto sullo stato attuale e delineare il futuro della sicurezza stradale. Tra gli ospiti: Monica Di Sante, Presidente IPS – I Professionisti della Sicurezza – e Marco Mongelluzzi, pilota, istruttore, collaudatore e figura di riferimento nazionale per la formazione del settore guida sicura.

Tra i relatori, oltre a Salvatore Ambrosino, alla tavola rotonda, dal titolo “Aggiornamento sulle iniziative delle Associazioni Nazionali di categoria in materia di Sicurezza Stradale” interverranno: Paolo Colangelo, Presidente Confarca e Cesare Galbiati, Componente della Segreteria Nazionale Unasca.

Luigi Michelini e Marco Bove, rispettivamente Presidente e Vice-Presidente del Centro Studi Ferrari, illustreranno ai presenti i dati di un’importante attività di ricerca sulla sicurezza stradale, condotta ed elaborata proprio dal Centro Studi Cesare Ferrari.

Ulteriori speaker che prenderanno la parola nel corso della serata: Ezio Bressan, Vice Presidente dell’Associazione Italiana Famigliari e Vittime della stradaBruno Donno, Già Direzione Generale Sicurezza Regione LombardiaStefano Orsenigo, Presidente CSR Rete di Imprese e ScuoleSilvia Bruzzone, Primo Ricercatore ISTAT e Giordano Biserni, Presidente ASAPS – Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale).

Infine, Salvatore Ambrosino chiuderà la giornata “guidando” il pubblico in un’esperienza simulata dal titolo “Guidare è un’altra cosa.”: un workshop interattivo finalizzato ad individuare le regole non scritte dal Codice della Strada che però possono salvare la tua vita e quella degli altri.

Ulteriori informazioni ed aggiornamenti sull’evento sono disponibili al seguente link: https://forumnazionaleautoscuole.com/

Reddoak S.r.l.

https://reddoak.com/

Fondata nel 2014 Reddoak, società specializzata nella ricerca e sviluppo di applicazioni tecnologiche avanzate e sistemi di business evoluti, si posiziona oggi tra le più rinomate aziende Hi-Tech sul panorama nazionale. Le sue APP, disponibili sia per iOS che Android, con oltre 15 milioni di download, sono di fatti tra le più scaricate sul mercato. Un risultato raggiunto grazie all’innata capacità dei suoi quattro Soci fondatori di intercettare i trend o di crearne di nuovi. Un flusso costante di idee innovative, in grado di rivoluzionare il modo di fare business delle imprese, semplificando l’esperienza degli utenti. Reddoak è presente sul territorio nazionale con due sedi operative: una in provincia di Milano, che rappresenta il cuore commerciale dell’azienda ed una in provincia di Brindisi, dove un team di ingegneri e sviluppatori danno forma a inedite Applicazioni. L’azienda, in continua crescita, opera sul mercato con 4 Business Unit:

Guida e Vai con Quiz patente: https://guidaevai.com/

BIZBULL: https://bizbull.it

Spoki: https://spoki.it/

Mister Lavaggio: https://www.misterlavaggio.com/

Attualmente l’azienda vanta un organico composto da circa 60 collaboratori e un fatturato, nel 2021, di oltre 5 milioni di Euro.

Aziende

Decreto Energia, 3.800 imprese energivore e 200 mila pmi potranno beneficiare delle Cer

Cosa cambia con il nuovo decreto? A commentare il testo sono gli specialisti di EnergRed, l’azienda che in questo settore è la più autorevole d’Italia VIA LIBERA DELL’UE AL DECRETO ENERGIA, ENERGRED: 3.800 IMPRESE ENERGIVORE —MA ANCHE 200 MILA PMI E POTENZIALMENTE TUTTI GLI ITALIANI— POTRANNO BENEFICIARE DELLE NOVITÀ RELATIVE ALLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) […]

Read More
Aziende

Edilizia scolastica: a cosa prestare attenzione per una scuola più efficiente e sicura?

Gli ambienti scolastici rappresentano uno dei luoghi più importanti negli anni della crescita e della formazione. Anche la progettazione della struttura deve essere quindi attenta e responsabile, e deve prendere in considerazione, oltre alla qualità architettonica esterna, anche l’impatto degli spazi interni sull’apprendimento degli studenti di tutte le età.Ecco il punto di vista di Sto Italia, […]

Read More
Aziende

Villeroy & Boch, fatturato consolidato a quota 650,6 milioni di euro ed EBIT a 56,8 milioni di euro nei primi nove mesi

Fatturato consolidato: 650,6 milioni di euro Il fatturato consolidato del Gruppo Villeroy & Boch (compresi i proventi delle licenze) rettificato per gli effetti valutari, ossia agli stessi tassi di cambio dell’anno precedente, nei primi nove mesi del 2023 ha registrato un -8,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, soprattutto a causa del contesto economico. Il […]

Read More