Giglio.com che annuncia i risultati dell’esercizio 2022

Il Consiglio di Amministrazione di GIGLIO.COM, società attiva nel settore della vendita online per la moda di lusso multimarca su scala globale e quotata su Euronext Growth Milan, ha approvato in data odierna i risultati dell’anno 2022 redatti secondo i principi contabili nazionali OIC.



Ecco gli obiettivi raggiunti:

Forte crescita del business: ricavi +35% rispetto al 2021, superati i 50 milioni di Euro.
Primo margine +40% rispetto al 2021.
Ritorno alla profittabilità nel secondo semestre con un EBITDA a segno positivo
Superati i 125.000 clienti attivi nell’anno, con una spesa annua media per cliente nettamente superiore rispetto al 2021 (+13%)
Accelerazione dello sviluppo internazionale, con quota dei mercati esteri che sfiora il 70% del Gross Merchandising Value, contro il 55% del 2019 pre-pandemia.

Principali risultati dell’anno 2022:

●  Gross Merchandising Value1: 57.5 milioni di Euro in crescita del +38% rispetto a 41,6 milioni di Euro del 2021;

●  Ricavi delle vendite e delle prestazioni: 51,1 milioni di Euro in crescita del +35% rispetto a 37,9 milioni di Euro del 2021;

●  Clienti attivi e spesa media: superati i 125.000 clienti (+22% rispetto al 2021), aumenta la rispettiva spesa annua media per cliente (+13%);
●  Mercati internazionali: sfiora il 70% la quota di GMV generata nei mercati esteri (in crescita rispetto al 67% del 2021), soprattutto grazie alle crescite registrate in MENA (+73%) e Corea del Sud (+66%);

●  EBITDA2 Margin: -2% (-1 milione di Euro), in netto miglioramento rispetto al -4,8% del 2021 (-1,8 milioni di Euro) anche grazie a un secondo semestre ad EBITDA positivo;

●  Risultato Netto: pari a -2,3 milioni di Euro rispetto a -2,9 milioni di Euro del 2021;

●  Posizione Finanziaria Netta Adjusted3: solidamente cash positive e pari a 11,9 milioni di Euro.

“Nel 2022 abbiamo navigato in un contesto che per la nostra industry si è rivelato ancor più sfidante del già critico 2020. Sono orgoglioso di poter dire che la squadra ha dimostrato ancora una volta la giusta determinazione e resilienza per confermare un importante crescita dei ricavi pari al +35%, unita a un ritorno alla profittabilità del business nel secondo semestre. Le turbolenze che stanno investendo le aziende ad alta intensità tecnologica come la nostra richiedono prudenza, ma questo inizio di 2023 già mostra segnali incoraggianti che confermano la nostra solidità” ha commentato Giuseppe Giglio, Presidente e Amministratore Delegato di GIGLIO.COM (FOTO IN ALTO).

Aziende

Solvay produrrà Idrogeno verde per la sua attività Perossidati nello Stabilimento di Rosignano

La collaborazione con Sapio è finalizzata allo sviluppo del primo hub europeo per la produzione di Perossido di Idrogeno verde entro la metà del 2026 e contribuirà alla decarbonizzazione dello Stabilimento Solvay e Sapio sono partner nello sviluppo condiviso del progetto Hydrogen Valley Rosignano, un impianto di produzione di idrogeno su larga scala con energia […]

Read More
Aziende

AHEC @ Interzum 2023: Informare, Istruire, Ispirare

L’attesa è finalmente finita: con interzum 2023, fiera leader per la subfornitura dell’industria del mobile e dell’interior design a livello internazionale, torna nei padiglioni fieristici di Colonia dal 9 al 12 maggio. L’evento riunirà ancora una volta i protagonisti del settore per presentare e discutere soluzioni di design, innovazioni tecnologiche e sfide attuali e future.  […]

Read More
Aziende

Crescita sostenibile: Bosch Power Tools punta a raddoppiare il fatturato entro il 2030

Dopo una serie di risultati record registrati nel corso degli anni, il fatturato di Bosch Power Tools è aumentato del 3%, nel 2022, raggiungendo i 5,9 miliardi di euro, in un difficile contesto economico. “Nonostante il massiccio aumento dei costi, che ha pesato in particolare sui materiali e la logistica, e una situazione tesa sul […]

Read More