Giglio.com che annuncia i risultati dell’esercizio 2022

Il Consiglio di Amministrazione di GIGLIO.COM, società attiva nel settore della vendita online per la moda di lusso multimarca su scala globale e quotata su Euronext Growth Milan, ha approvato in data odierna i risultati dell’anno 2022 redatti secondo i principi contabili nazionali OIC.



Ecco gli obiettivi raggiunti:

Forte crescita del business: ricavi +35% rispetto al 2021, superati i 50 milioni di Euro.
Primo margine +40% rispetto al 2021.
Ritorno alla profittabilità nel secondo semestre con un EBITDA a segno positivo
Superati i 125.000 clienti attivi nell’anno, con una spesa annua media per cliente nettamente superiore rispetto al 2021 (+13%)
Accelerazione dello sviluppo internazionale, con quota dei mercati esteri che sfiora il 70% del Gross Merchandising Value, contro il 55% del 2019 pre-pandemia.

Principali risultati dell’anno 2022:

●  Gross Merchandising Value1: 57.5 milioni di Euro in crescita del +38% rispetto a 41,6 milioni di Euro del 2021;

●  Ricavi delle vendite e delle prestazioni: 51,1 milioni di Euro in crescita del +35% rispetto a 37,9 milioni di Euro del 2021;

●  Clienti attivi e spesa media: superati i 125.000 clienti (+22% rispetto al 2021), aumenta la rispettiva spesa annua media per cliente (+13%);
●  Mercati internazionali: sfiora il 70% la quota di GMV generata nei mercati esteri (in crescita rispetto al 67% del 2021), soprattutto grazie alle crescite registrate in MENA (+73%) e Corea del Sud (+66%);

●  EBITDA2 Margin: -2% (-1 milione di Euro), in netto miglioramento rispetto al -4,8% del 2021 (-1,8 milioni di Euro) anche grazie a un secondo semestre ad EBITDA positivo;

●  Risultato Netto: pari a -2,3 milioni di Euro rispetto a -2,9 milioni di Euro del 2021;

●  Posizione Finanziaria Netta Adjusted3: solidamente cash positive e pari a 11,9 milioni di Euro.

“Nel 2022 abbiamo navigato in un contesto che per la nostra industry si è rivelato ancor più sfidante del già critico 2020. Sono orgoglioso di poter dire che la squadra ha dimostrato ancora una volta la giusta determinazione e resilienza per confermare un importante crescita dei ricavi pari al +35%, unita a un ritorno alla profittabilità del business nel secondo semestre. Le turbolenze che stanno investendo le aziende ad alta intensità tecnologica come la nostra richiedono prudenza, ma questo inizio di 2023 già mostra segnali incoraggianti che confermano la nostra solidità” ha commentato Giuseppe Giglio, Presidente e Amministratore Delegato di GIGLIO.COM (FOTO IN ALTO).

Aziende

Decreto Energia, 3.800 imprese energivore e 200 mila pmi potranno beneficiare delle Cer

Cosa cambia con il nuovo decreto? A commentare il testo sono gli specialisti di EnergRed, l’azienda che in questo settore è la più autorevole d’Italia VIA LIBERA DELL’UE AL DECRETO ENERGIA, ENERGRED: 3.800 IMPRESE ENERGIVORE —MA ANCHE 200 MILA PMI E POTENZIALMENTE TUTTI GLI ITALIANI— POTRANNO BENEFICIARE DELLE NOVITÀ RELATIVE ALLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) […]

Read More
Aziende

Edilizia scolastica: a cosa prestare attenzione per una scuola più efficiente e sicura?

Gli ambienti scolastici rappresentano uno dei luoghi più importanti negli anni della crescita e della formazione. Anche la progettazione della struttura deve essere quindi attenta e responsabile, e deve prendere in considerazione, oltre alla qualità architettonica esterna, anche l’impatto degli spazi interni sull’apprendimento degli studenti di tutte le età.Ecco il punto di vista di Sto Italia, […]

Read More
Aziende

Villeroy & Boch, fatturato consolidato a quota 650,6 milioni di euro ed EBIT a 56,8 milioni di euro nei primi nove mesi

Fatturato consolidato: 650,6 milioni di euro Il fatturato consolidato del Gruppo Villeroy & Boch (compresi i proventi delle licenze) rettificato per gli effetti valutari, ossia agli stessi tassi di cambio dell’anno precedente, nei primi nove mesi del 2023 ha registrato un -8,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, soprattutto a causa del contesto economico. Il […]

Read More