GELLIFY E UTILITALIA INSIEME PER ACCELERARE L’INNOVAZIONE NEL SETTORE DELLE UTILITIES

L’Italia continua ad investire in Digital Transformation, processo intrapreso anche dal mondo delle utilities. Infatti, nel 2021, i player del settore hanno investito circa 300 milioni di euro in digitalizzazione sia per implementare tecnologie come gli smart meter e l’informatizzazione dei processi aziendali sia per il telecontrollo e lo sviluppo ICT delle reti. 

Attualmente il 49% delle reti idriche risultano distrettualizzate, mentre il 79% dei contatori del gas installati sono costituiti da dispositivi “intelligenti”;  inoltre, dal 2019, sono cresciute del 3% le spese per la ricerca e per l’innovazione, dagli iniziali 108 milioni a 111 milioni di euro, e si segnalano in aumento anche i numeri dei brevetti, passati da 58 a 61.

All’interno di tale scenario, GELLIFY – Innovation Factory internazionale che supporta le aziende nei processi di innovazione – in sinergia con Utilitalia (la Federazione delle imprese di acqua, ambiente ed energia), ha avviato un percorso di selezione di 28 startup innovative in grado di offrire soluzioni tecnologiche ottimali per migliorare la qualità dei servizi offerti dalle utilities ai cittadini. Le realtà individuate incontreranno le aziende associate a Utilitalia, durante l’ultimo appuntamento dell’iniziativa “Utilitalia Innovation”, che si svolgerà a Milano il prossimo 17 ottobre in occasione dell’Innovation Day.

Utilitalia – con più di 400 imprese associate che contano oltre 100.000 occupati con un valore di produzione economica pari a 40 miliardi di euro, per l’anno 2022 – ha avviato il progetto nel febbraio 2023 a Firenze con un evento incentrato sull’economia circolare, che si concluderà il 17 ottobre 2023 a Milano con l’Innovation Day.

Durante l’evento, in programma presso Palazzo Giureconsulti, i maggiori player dell’innovazione e le startup – selezionate a seguito del processo di scouting svolto da GELLIFY – si confronteranno con le imprese parte di Utilitalia per verificare come le tecnologie presenti sul mercato possano rivoluzionare il mondo delle utilities, rispondendo alle nuove esigenze del mercato. La giornata vedrà sul palco differenti temi di discussione tra cui le nuove frontiere dell’innovazione applicate al mondo delle utilities, con un focus specifico sull’Intelligenza Artificiale. Un ulteriore momento di confronto sarà dedicato alla sostenibilità dell’Industry: si discuterà dell’efficientamento del servizio idrico integrato e delle strategie per il supporto dell’intero ciclo di vita della Comunità Energetica.

“Siamo felici di aver realizzato l’Innovation Day insieme ad Utilitalia, grazie all’expertise di GELLIFY e alla nostra advisory tecnica. La Federazione porterà sul palco tecnologie innovative e startup promettenti, capaci di rivoluzionare il mondo delle utilities con soluzioni a valore aggiunto in grado di potenziare la qualità dei servizi offerti ai cittadini” – ha dichiarato Francesco Ferri, Amministratore di GELLIFY“l’attività di techscouting che ci ha coinvolti ha permesso alla nostra innovation factory di confermarsi ancora una volta quale player privilegiato per il supporto ad  aziende e istituzioni nei loro percorsi di Digital Transformation. La sinergia con Utilitalia dimostra l’importanza degli investimenti in innovazione e tecnologia quali elementi fondamentali per il cambiamento digitale sostenibile del comparto”.

“Dalla tutela della risorsa idrica di fronte agli effetti dei cambiamenti climatici all’economia circolare, fino alla sicurezza energetica e alla transizione ecologica – spiega il Presidente di Utilitalia, Filippo Brandolini le utilities sono al centro di molte sfide cruciali che attendono il Paese nel prossimo futuro. In quest’ottica l’innovazione gioca un ruolo sempre più importante per le imprese dei servizi pubblici che, attraverso un impegno e una mole di investimenti in continua crescita, sono protagoniste attive della trasformazione sostenibile e digitale che sta coinvolgendo i comparti dell’idrico, dell’ambiente e dell’energia”.

About GELLIFY
GELLIFY è una innovation factory globale che integra strategia, design e tecnologia, supportando la crescita delle organizzazioni dalla visione all’esecuzione attraverso la sua “purple way”.
GELLIFY aiuta le organizzazioni a implementare nuovi modelli di business, roadmap tecnologiche, strategie e prodotti digitali, anche grazie al suo portafoglio di asset software B2B.

Eventi

«ACQUA CORRENTE», È QUESTO IL NOME DEL PROGETTO DI ENERGRED PER RACCONTARE PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA DI UN’INTERA COMUNITÀ

«Al centro dell’iniziativa vi è la ristrutturazione e rimessa in funzione di una centrale idroelettrica ferma da anni, quella nel comune di Villetta Barrea, all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, un patrimonio architettonico e storico che risale al 1910» spiega Moreno Scarchini (foto in alto), fondatore di EnergRed. Da anni EnergRed(www.energred.com), E.S.Co. impegnata nel sostenere la transizione energetica delle […]

Read More
Eventi

Epta ed Energy Recovery vincono il Refrigeration Innovation of the Year ai RAC Cooling Industry Awards 2023

Epta Group (Epta) e Energy Recovery sono stati premiati nella categoria Refrigeration Innovation of the Year per XTE (Extra Transcritical Efficiency), il sistema di refrigerazione commerciale a CO2 di ultima generazione di Epta. Il premio ha l’obiettivo di conferire un riconoscimento a sistemi, prodotti e processi che utilizzano nuove tecnologie per innovare il settore della […]

Read More
Eventi

Innovazione per l’industria: Turck Banner a SPS 2023!

Turck Banner anche quest’anno sarà a SPS con soluzioni d’avanguardia a supporto dell’Industy 4.0. In un contesto come la principale manifestazione nazionale dedicata all’innovazione del comparto manifatturiero, sarà possibile incontrare gli esperti dell’azienda per conoscere le potenzialità applicative dei prodotti Turck Banner, e l’approccio consulenziale e pragmatico dei suoi professionisti. Dal 23 al 25 maggio Turck Banner sarà al Padiglione 5 […]

Read More