
Dopo una serie di risultati record registrati nel corso degli anni, il fatturato di Bosch Power Tools è aumentato del 3%, nel 2022, raggiungendo i 5,9 miliardi di euro, in un difficile contesto economico. “Nonostante il massiccio aumento dei costi, che ha pesato in particolare sui materiali e la logistica, e una situazione tesa sul versante profitti, siamo riusciti a far crescere ulteriormente il nostro business” ha dichiarato Henk Becker, Presidente di Bosch Power Tools. “Allo stesso tempo guardiamo al futuro: prevediamo di raddoppiare il fatturato attuale di Bosch Power Tools entro la fine del decennio“.
Lo scorso anno l’azienda ha investito oltre 300 milioni di euro nella crescita futura della catena del valore e del portafoglio prodotti. Tra le iniziative figuravano, per esempio, l’ampliamento del business legato agli accessori, progetti infrastrutturali per aumentare la capacità e l’ulteriore ampliamento di due dei sistemi a batteria da 18 V, aperti ad altri brand: la partnership AmpShare per i professionisti e Power for All Alliance per le applicazioni del fai-da-te. Nell’ambito della strategia di crescita, Bosch intende inoltre acquisire una partecipazione di circa il 12% di Husqvarna AB per ampliare la propria collaborazione multi brand per le batterie. La storica azienda svedese commercializza il marchio Husqvarna e altri brand di successo come Gardena e Flymo. Per gli utilizzatori che si affidano alla tecnologia Bosch per alimentare una varietà di utensili di marchi diversi, l’ampliamento delle alleanze per il sistema a batteria significa aver accesso a una gamma di applicazioni ancora più vasta.