Crescita sostenibile: Bosch Power Tools punta a raddoppiare il fatturato entro il 2030

Dopo una serie di risultati record registrati nel corso degli anni, il fatturato di Bosch Power Tools è aumentato del 3%, nel 2022, raggiungendo i 5,9 miliardi di euro, in un difficile contesto economico. “Nonostante il massiccio aumento dei costi, che ha pesato in particolare sui materiali e la logistica, e una situazione tesa sul versante profitti, siamo riusciti a far crescere ulteriormente il nostro business” ha dichiarato Henk Becker, Presidente di Bosch Power Tools. “Allo stesso tempo guardiamo al futuro: prevediamo di raddoppiare il fatturato attuale di Bosch Power Tools entro la fine del decennio“.

Lo scorso anno l’azienda ha investito oltre 300 milioni di euro nella crescita futura della catena del valore e del portafoglio prodotti. Tra le iniziative figuravano, per esempio, l’ampliamento del business legato agli accessori, progetti infrastrutturali per aumentare la capacità e l’ulteriore ampliamento di due dei sistemi a batteria da 18 V, aperti ad altri brand: la partnership AmpShare per i professionisti e Power for All Alliance per le applicazioni del fai-da-te. Nell’ambito della strategia di crescita, Bosch intende inoltre acquisire una partecipazione di circa il 12% di Husqvarna AB per ampliare la propria collaborazione multi brand per le batterie. La storica azienda svedese commercializza il marchio Husqvarna e altri brand di successo come Gardena e Flymo. Per gli utilizzatori che si affidano alla tecnologia Bosch per alimentare una varietà di utensili di marchi diversi, l’ampliamento delle alleanze per il sistema a batteria significa aver accesso a una gamma di applicazioni ancora più vasta.

Aziende

Decreto Energia, 3.800 imprese energivore e 200 mila pmi potranno beneficiare delle Cer

Cosa cambia con il nuovo decreto? A commentare il testo sono gli specialisti di EnergRed, l’azienda che in questo settore è la più autorevole d’Italia VIA LIBERA DELL’UE AL DECRETO ENERGIA, ENERGRED: 3.800 IMPRESE ENERGIVORE —MA ANCHE 200 MILA PMI E POTENZIALMENTE TUTTI GLI ITALIANI— POTRANNO BENEFICIARE DELLE NOVITÀ RELATIVE ALLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) […]

Read More
Aziende

Edilizia scolastica: a cosa prestare attenzione per una scuola più efficiente e sicura?

Gli ambienti scolastici rappresentano uno dei luoghi più importanti negli anni della crescita e della formazione. Anche la progettazione della struttura deve essere quindi attenta e responsabile, e deve prendere in considerazione, oltre alla qualità architettonica esterna, anche l’impatto degli spazi interni sull’apprendimento degli studenti di tutte le età.Ecco il punto di vista di Sto Italia, […]

Read More
Aziende

Villeroy & Boch, fatturato consolidato a quota 650,6 milioni di euro ed EBIT a 56,8 milioni di euro nei primi nove mesi

Fatturato consolidato: 650,6 milioni di euro Il fatturato consolidato del Gruppo Villeroy & Boch (compresi i proventi delle licenze) rettificato per gli effetti valutari, ossia agli stessi tassi di cambio dell’anno precedente, nei primi nove mesi del 2023 ha registrato un -8,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, soprattutto a causa del contesto economico. Il […]

Read More