Celo Connect, al via la prima edizione. I grandi pensatori del Web3 di tutto il mondo si incontrano a Barcellona

Avrà luogo a Barcellona i prossimi 4 e 5 aprile la prima edizione di Celo Connect, l’evento che vedrà per la prima volta la comunità di Celo, ma anche opinion leader del settore e media interessati discutere sui trending topics del Web 3 con l’obiettivo di fornire strumenti, conoscenze e ispirazione per contribuire a un sistema finanziario che crei condizioni di prosperità per tutti.  

Organizzata da Fondazione Celo, l’ente che supporta la crescita e lo sviluppo della blockchain e dell’ecosistema decentralizzato, open source e carbon negative di Celo, la due giorni si terrà nell’ambito della Barcelona Blockchain Week, la settimana dedicata a eventi, incontri e networking tra i professionisti della blockchain, investitori e appassionati di criptovalute da tutto il mondo, e sarà un momento di ricognizioni sui grandi temi che stanno segnando l’innovazione: dagli NFT alla ReFi, dai modelli di progettazione socioecologica nel Web3 alla DeFi gamificata. 

Tra gli speaker, oltre al cofounder di Celo e presidente di Celo Foundation, Rene Reinsberg ci saranno: Jackie Bona, CEO di Valora, portafoglio digitale mobile che vede l’Italia in cima alla classifica tra i mercati europei per utilizzo, Morgan Beller di NFX e Chris Dixon, General Partner di a16z, due importanti aziende di venture capital americane e Henock Teklu, Global Head of Structured Credit and a Senior Portfolio Manager di Blackrock, la più grande società di investimento nel mondo che gestisce un patrimonio totale di oltre 10 000 miliardi $, di cui un terzo in Europa. 

La platea vedrà un pubblico di investitori, sviluppatori indipendenti e compagnie interessate alla blockchain e alla De Fi che alterneranno momenti di formazione e workshop a vere e proprie dimostrazioni dei nuovi strumenti e dei progetti relativi a questo ambiente. I partecipanti impareranno anche a strutturare DAOs (Organizzazione Autonoma Decentralizzata che lavora con il sistema blockchain) e integrare Celo nelle comunità locali, oltre ad avere l’opportunità di incontrare i rappresentanti di oltre 100 progetti basati sulla piattaforma Celo, come Kickstarter e Valora.

Sono entusiasta dell’innovazione proveniente da ogni angolo dell’ecosistema Celo e sono entusiasta di collaborare con i fondatori di tutto il mondo in modo che questi concetti trasformativi diventino realtà prima. Questo è il pensiero dietro Celo Connect“, ha affermato Rene Reinsberg, co-fondatore di Celo. “Questo sarà il più grande convegno di esperti con una missione comune: quella di portare i vantaggi del Web3 nel mondo reale per creare e guidare un futuro in cui le persone in tutto il mondo possono prosperare grazie all’inclusione finanziaria, attraverso un ambiente sano e un nuovo tipo di connessione attraverso queste tecnologie”.

Per info e registrazioni: https://celoconnect.com/

Celo è un protocollo Layer-1 carbon-negative con un ricco ecosistema di partner globali che sta costruendo applicazioni per il Web3, che includono DeFi, NFT e pagamenti, a sostegno della missione di Celo: creare un sistema finanziario globale più accessibile e inclusivo. Disponibile a chiunque disponga di uno smartphone, l’ecosistema Celo consiste in uno uno stack tecnologico decentralizzato basato sulla blockchain proof-of-stake (protocollo Celo), nel token CELO e in alcune stablecoin (cUSD, cEUR, cREAL). Inoltre, l’ecosistema è supportato dall’Alliance for Prosperity, che riunisce oltre 150 membri allineati alla mission della Celo Foundation, fra questi Deutsche Telekom, PayU, Opera, Andreessen Horowitz, Anchorage, Coinbase, GSMA, Grameen Foundation, Prosegur, Abra e cLabs (un’organizzazione di servizi dedicata alla crescita e allo sviluppo dell’ecosistema Celo). Per ulteriori informazioni, visitare: celo.org.

Eventi

Innovazione per l’industria: Turck Banner a SPS 2023!

Turck Banner anche quest’anno sarà a SPS con soluzioni d’avanguardia a supporto dell’Industy 4.0. In un contesto come la principale manifestazione nazionale dedicata all’innovazione del comparto manifatturiero, sarà possibile incontrare gli esperti dell’azienda per conoscere le potenzialità applicative dei prodotti Turck Banner, e l’approccio consulenziale e pragmatico dei suoi professionisti. Dal 23 al 25 maggio Turck Banner sarà al Padiglione 5 […]

Read More
Eventi

Investire e crescere a Vienna: le opportunità che la capitale austriaca offre ai settori aerospace, ICT e Life Sciences 

Si è tenuta ieri all’Ambasciata d’Austria a Roma la Tavola Rotonda “Let’s talk Vienna” su dati, fatti e curiosità dell’ecosistema imprenditoriale della capitale austriaca come hub per lo sviluppo di tecnologie avanzate. L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Austria a Roma e da ADVANTAGE AUSTRIA, con il supporto di INVEST in AUSTRIA e di Vienna Business Agency, ha costituito una speciale occasione per […]

Read More
Eventi

LE MACCHINE TESSILI ITALIANE A ITMA 2023:
SOSTENIBILITA’ E DIGITALIZZAZIONE CARTE VINCENTI PER LA TECNOLOGIA ITALIANA

Archiviato un 2022 positivo il meccanotessile italiano guarda con ottimismo all’anno in corso. Nel 2023, dopo otto anni, ITMA, la più importante fiera del settore, torna in Italia, negli spazi di Fiera Milano-Rho (8-14 giugno). È l’occasione per esaltare l’eccellenza della tecnologia italiana e per stimolare nuovi investimenti nella filiera tessile. Promossa da ACIMIT, l’Associazione […]

Read More