
In attesa della 60a edizione, Bologna Children’s Book Fair con BolognaBookPlus e Bologna Licensing Trade Fair/Kids protagonista di un tour che tocca quattro fiere del libro in diverse parti del mondo
Dal 2 al 13 novembre, la seconda tappa tocca la 41ª Sharjah International Book Fair, dove l’Italia è Paese Ospite d’Onore
Dopo il successo della prima edizione 2021, torna il Bologna Grand Tour attraverso le principali fiere di settore nel mondo. Realizzato grazie al sostegno e alla collaborazione di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per rafforzare la portata globale della fiera e promuovere nuove opportunità nel settore editoriale a livello internazionale, il Grand Tour 2022 sarà così occasione per l’avvio dei festeggiamenti per la 60a edizione di Bologna Children’s Book Fair, che insieme alla sua brand extension – dedicata all’editoria generale e realizzata in collaborazione con AIE Associazione Italiana Editori – BolognaBookPlus (BBPlus) e a Bologna Licensing Trade Fair/ Kids, è attesa a BolognaFiere dal 6 al 9 marzo 2023.
Dopo il via con la Fiera di Francoforte dal 19 al 23 ottobre, la seconda tappa tocca ora la 41ª Sharjah International Book Fair (SIBF), attesa dal 2 al 13 novembre all’Expo Centre Sharjah e che vede per quest’edizione la partecipazione dell’Italia in qualità di Paese Ospite d’Onore. Da qui, il Tour proseguirà poi per il Salon du Livre de Montréal (23 – 27 novembre) e la Feria Internacional del Libro de Guadalajara (26 novembre – 4 dicembre).
Per la sua seconda partecipazione alla Fiera Internazionale del Libro di Sharjah, e dopo aver a sua volta accolto nel 2022 l’Emirato come Ospite d’Onore, Bologna Children’s Book Fair presenterà due speciali mostre presso il suo stand (Stand 6L – Padiglione 5), per portare in una delle più internazionali fiere del libro del mondo il meglio dell’illustrazione e dell’editoria italiane dedicate ai più piccoli:
Out of Silence. Yesterday, today, tomorrow, narrating through wordless books curata da Accademia Drosselmeier e dedicata ai silent book italiani. La mostra mette sotto i riflettori gli straordinari libri illustrati senza parole, a testimonianza di una delle tendenze più interessanti dell’editoria per ragazzi. In mostra, 39 albi di artisti storici e di fama internazionale, ma anche di autori e illustratori dell’ultima generazione. Oltre le barriere linguistiche e oltre le età, i silent books incoraggiano i bambini a raccontare la propria storia, aumentando le loro capacità di lettura del mondo e di creatività.
E A glimpse at Italian illustration. A selection from the Bologna Illustrators Exhibition:la mostra dedicata all’illustrazione italiana attraverso le immagini di 20 tra gli artisti italiani più interessanti selezionati negli ultimi anni per la Mostra Illustratori bolognese, molti dei quali hanno avuto il loro trampolino di lancio proprio nell’esposizione punta di diamante di BCBF.
Le due mostre saranno oggetto di visite guidate.
Tra gli appuntamenti in programma in attesa dell’avvio della fiera, un networking event presso la prestigiosa biblioteca House of Wisdom, il 31 ottobre alle 18, con visita guidata all’iconica Biblioteca e Centro culturale digitale di Sharjah.
* BolognaFiere
BolognaFiere S.p.A. è un organizzatore fieristico leader in Europa con oltre 85 manifestazioni. Leader mondiale nel settore delle fiere in diversi settori, ivi compresi arte, editoria, cosmetica, agroalimentare, edilizia e design, BolognaFiere ha sviluppato un portafoglio di mostre internazionali all’avanguardia nei principali mercati russi, nordamericani e asiatici, tra cui la Cina, con otto manifestazioni realizzate fino ad oggi.
* Bologna Children’s Book Fair (BCBF)
Bologna Children’s Book Fair è la principale fiera al mondo dedicata all’editoria e ai contenuti per ragazzi, che attira 1.500 espositori e circa 30.000 visitatori professionali da circa 100 Paesi. BCBF festeggia il suo 60° anniversario nel 2023. Ogni anno porta a Bologna un pubblico globale unico nel suo genere e diversificato, composto da editori, agenti, sviluppatori, illustratori, autori, librai, bibliotecari e altri professionisti coinvolti non solo nel settore del libro, ma anche in quello multimediale e delle licenze per i contenuti per bambini.
* BolognaBookPlus (BBPlus)
BolognaBookPlus,iniziativa lanciata nel 2020 da BCBF/BolognaFiere in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori (AIE), è dedicata a tutta l’industria editoriale generale. Propone un’area espositiva, corsi di formazione e conferenze internazionali. A stretto contatto con il team di Bologna, BolognaBookPlus è organizzato sotto la direzione di Jacks Thomas in qualità di Guest Director, affiancata da un team britannico.
* Bologna Licensing Trade Fair/Kids (BLTF/Kids)
BLTF/Kids è parte integrante della Bologna Children’s Book Fair, situata nel cuore della fiera, propone numerosi attori internazionali del licensing e dell’entertainment, con oltre 800 marchi proposti, la Licensing Business Lounge, una mostra tematica, l’unica conferenza internazionale che unisce tutto il mondo dei contenuti intorno ai temi del licensing su prodotti per bambini e ragazzi, l’ International Kids Licensing Days, e il prestigioso premio per il settore, i Bologna Licensing Awards.