16 MILIARDI DI EURO PER IL MERCATO DEGLI INCONTRI

«Il giro d’affari dei 6 Paesi europei dove il fatturato del dating è maggiore è di 27 miliardi di euro» sottolineano gli analisti di Vamonos-Vacanze.it, la piattaforma specializzata in vacanze per single.

Facendo riferimento ai dati elaborati dal Center for Economics and Business Research, il giro d’affari dei 6 Paesi europei dove il fatturato del dating è maggiore (Italia, Spagna, Francia, Germania, Gran Bretagna ed Olanda) è di 27 miliardi di euro, buona parte dei quali riconducibili proprio alle app di dating online. A metterlo in evidenza è Vamonos-Vacanze.it, la piattaforma specializzata in vacanze per single.

Considerando anche l’indotto, nel 2023 il giro d’affari del dating in Italia è di 16 miliardi di euro. A sostenerlo sono proprio gli analisti di Vamonos-Vacanze.it, il portale che offre ai cuori solitari il modo più veloce e divertente per incontrare nella vita reale gente nuova e nuovi potenziali partner.

Basandosi su dati dell’Istat, del Centre for Economics and Business Research (CEBR), di IBISWorld e del Pew Research Center,Vamonos-Vacanze.it ha potuto fare una stima del valore del dating in Italia e fare un confronto con altri Paesi.

Di questi 27 miliardi di euro fatturati da 6 Paesi, oltre la metà sono italiani. Facendo riferimento a dati Cebr, Ibis e Pew Research, Vamonos-Vacanze.it ha stimato un valore che per l’Italia è appunto di 16 miliardi di euro, una cifra considerevole che tiene conto anche dell’indotto: 6,5 miliardi di euro per i viaggi e vero è che è in crescita il fenomeno delle vacanze di gruppo per conoscere nuovi potenziali partner, 5,2 miliardi di euro per l’intrattenimento, dagli happyhour ai ristoranti, includendo cinema, teatro e così via, 2,7 miliardi per l’abbigliamento e gli accessori, poiché gli italiani amano essere trendy ad ogni nuovo incontro, 1,6 miliardi per l’estetica in generale, includendo wellness, fitness, cosmetici, coiffeur e trattamenti estetici.

«Le cifre variano da analisi ad analisi e mancano ancora dei numeri precisi, ma la tendenza è quella di un ritorno ai “servizi esperienziali”, con l’Italia che in questo settore risulta essere il Paese più dinamico» puntualizzano gli ideatori di  Vamonos-Vacanze.it e il tour operator specializzato in vacanze per single.

«Se in passato vi è stata una crescita dell’online a discapito dell’offline, ciò è dovuto solo al fatto che in questo settore per anni hanno operato persone con poca etica che hanno dato al business un’impronta fortemente incentrata sulla vendita, senza pensare a dare un buon servizio al cliente» aggiungono gli ideatori di Vamonos-Vacanze.it.

«D’altra parte gli algoritmi utilizzati dalle società di dating sul web si dimostrano inadeguati per capire quando due persone stanno davvero bene insieme e ne è una prova il fatto che la maggior parte delle coppie così formate non durano nel tempo» sostengono gli analisti di Vamonos-Vacanze.it.

Oggi, insomma, vi è una forte richiesta di servizi più tangibili e più personalizzati. «La gente vuole di più e Vamonos-Vacanze.it è pronta a soddisfare le richieste dei viaggiatori più esigenti» concludono gli analisti.

News

ANOMALIA NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI, IL PARADOSSO ITALIANO NEL RICICLO DEI RIFIUTI INERTI

L’Italia eccelle con un impressionante 98% di riciclo degli inerti, ma il tasso di sostituzione effettiva di questi materiali rimane sorprendentemente basso, attestandosi ad un esiguo 0,4%: a metterlo in evidenza è il Gruppo Seipa, impegnato dal 1968 nell’attività di fornitura di materiali e servizi in ambito C&D. Il settore delle costruzioni è uno dei principali […]

Read More
News

A Campobasso nasce Samnium Innovation Hub, nuovo ecosistema di startup, networking e formazione

Uno spazio di 2000 mq che mette al centro i giovani, l’innovazione e il Molise: inaugurazione il 28 febbraio con un evento che riunisce istituzioni, aziende e professionistiVenerdì 28 febbraio 2025, ore 10:00 – 17:00Samnium Innovation HubViale Giuseppe Ferro 176/A, Campobasso (CB)Modalità di partecipazioneinfo@si-hub.it+39 0874 186 6834 Una nuova comunità dinamica in cui imprenditori emergenti e […]

Read More
News

NASCE L’INDICATORE DI PERICOLOSITÀ STRADALE: ROMA (450,38) CONQUISTA IL PRIMO POSTO, SUL PODIO ANCHE MILANO (323,73) E GENOVA (197,74),ECCO LA CLASSIFICA DI CASTIGLIANI GOMME SU 50 CITTÀ ITALIANE

Il nuovo indicatore è stato messo a punto dall’International Center for Social Research (ICSR) su richiesta di Roberto Castigliani, oggi alla guida della storica azienda che da oltre 30 anni non solo offre assistenza nella vendita e nella manutenzione degli pneumatici, ma promuove anche una cultura della sicurezza stradale.  «Tra incuria, asfalti troppo sottili e sampietrini […]

Read More